...

Invisible Floating Eyeliner: il nuovo trend che apre l'anno

Invisible Floating Eyeliner: il nuovo trend che apre l'anno

Come ormai sappiamo i social sono diventati un canale di diffusione straordinario in ogni campo, e in particolare quando si parla di moda, cosmesi e di tutto il mondo del glamour. 
E così l’Invisible Floating Eyeliner, cioè l’ultima novità del make-up che apre il 2023, proviene proprio da Instagram, la piattaforma che ha fatto della potenza delle immagini il suo punto di forza. 

Chi ha inventato questa tecnica?  

Il brevetto dell’Invisible Floating Eyeliner appartiene alla Make-Up Artist inglese Stacey McDonald, conosciuta su Instagram con il nome di @staceymariemua. 
La cosa davvero bizzarra di questo look è che è stato creato potremmo dire per sbaglio durante una lezione di trucco della McDonald. 
Il progetto iniziale era di realizzare 3 linee di eyeliner applicando un pezzo di scotch per coprire la parte di palpebra vicino alle ciglia, dove sarebbe stata disegnata la prima riga di eyeliner. 
Quando il pezzettino di scotch è stato rimosso, il risultato ha stupito la Make-Up Artist, che non ha aggiunto nessun’altra linea, lasciando quello spazio pulito.

Cos’è l’Invisible Floating Eyeliner

Potrebbe risultare difficile spiegare a parole quello che questa nuova tecnica è, ma partiamo da un dato fondamentale e sicuro: l’eyeliner lungo le ciglia superiori non c’è.
Detto questo, cerchiamo di fare maggiore chiarezza. Il termine inglese Floating, vuol dire letteralmente galleggiare. La definizione completa Invisible Floating deriva dal fatto che sembra ci sia una linea invisibile e che l’eyeliner sia sospeso, appunto galleggi, sulla palpebra, anziché poggiare sulla rima ciliare. 
Il look finale è molto affascinante, l’occhio infatti viene definito anche se la linea di fatto non c’è. Tutto si gioca su un’intrigante illusione ottica, come se fosse stato realizzato un make-up occhi completo di eyeliner e poi la stessa riga di eyeliner fosse stata rimossa con un effetto digitale.

Come realizzare un perfetto Invisible Floating Eyeliner

Cimentarti con questa tecnica così particolare potrebbe metterti in crisi. Parliamo effettivamente di un trucco che richiede la massima precisione, molto più di quanto ne richieda un normale eyeliner.
Esistono però delle scorciatoie a cui potrete affidarvi per non sbagliare e creare l’effetto desiderato.

Aiutati con lo scotch

Quella dello scotch come supporto per disegnare la coda dell’eyeliner è una tecnica abbastanza diffusa. 
Per realizzare l’Invisible Floating Eyeliner, invece che posizionare lo scotch in diagonale lungo l’angolo esterno dell’occhio, dove vorremmo disegnare la codina, occorre metterlo in modo che copra la parte che solitamente è occupata dalla riga di eyeliner, vicino all’attaccatura delle ciglia.
Una volta rimosso lo scotch, l’effetto sarà davvero particolare.

Truccati e struccati

Il secondo modo per realizzare il tuo look consiste nel togliere il make-up. Dovrai soltanto truccarti gli occhi e poi rimuovere, con un cotton fioc imbevuto di detergente, la parte vicino all’attaccatura delle ciglia.
Per far risaltare la parte non truccata, e rendere lo stacco più definito, puoi applicare uno strato di correttore con un pennello angolato. Inutile dire che per donare ancora più originalità al tuo make-up puoi osare utilizzando colori vivaci e glitter scintillanti.