...

Logo
...

Maschera viso: ad ogni pelle la sua. Scopri quella più adatta a te

Maschera viso: ad ogni pelle la sua. Scopri quella più adatta a te

Le maschere di bellezza sono prodotti pensati per il benessere, strumenti in grado di combattere gli inestetismi della pelle e di regalare un momento di relax, magari dopo un'intensa giornata di lavoro.
Le maschere per il viso vengono utilizzate principalmente per due motivi: eliminare le impurità e conservare sia la freschezza che la luminosità della pelle.
In commercio ne esistono tantissime tipologie, ognuna adatta ad uno specifico tipo di pelle.
In questo articolo vedremo le maschere più indicate per le più disparate esigenze, che si tratti di pelle secca, grassa o con punti neri.
Ricordiamo inoltre che le maschere di bellezza devono essere applicate sulla cute perfettamente pulita, seguendo il seguente procedimento: si stende uno strato spesso di prodotto, si lascia agire per circa 10 minuti ed infine la maschera viene eliminata utilizzando dell'acqua tiepida.
Al fine di ottimizzare i benefici della maschera, si consiglia di applicarla dopo aver eseguito uno scrub oppure un gommage.

Pelle secca
La pelle secca è solitamente la tipologia più delicata, che necessita un'idratazione particolare e soprattutto quotidiana.
Dunque, una pelle secca ha bisogno di una maschera idratante (da usare tutti i giorni) e di una maschera nutriente (da applicare almeno una volta a settimana).
I prodotti più indicati per la pelle secca contengono karité, olio di germe di grano, aloe vera, olio di jojoba ed acido ialuronico, elementi capaci di nutrire ed ammorbidire la pelle, rendendola più elastica e resistente all'invecchiamento.

Pelle grassa
Per una pelle grassa ed oleosa bisogna utilizzare una maschera lenitiva, in grado di eliminare l'eccesso di sebo e di purificare la pelle in profondità.
I prodotti in questione sono solitamente a base di argilla verde, olio essenziale di lavanda e limone, miele e tè verde, ingredienti in grado di pulire a fondo la pelle, svolgendo anche un'azione antibatterica.
Spesso la pelle grassa genera i punti neri (accumulazione di sebo all'interno dei pori) e per eliminarli si può utilizzare una maschera nera al carbone, capace di restringere i pori e riequilibrare la pelle.

Pelle mista
Nel caso di pelle mista, che presenti zone lucide alternate a parti più secche, bisognerà applicare diverse tipologie di maschere contemporaneamente, cercando di localizzare i vari rimedi a seconda del tipo di pelle.
Una buona combinazione, in grado di assicurare gli effetti desiderati, potrebbe prevedere una maschera per il contorno occhi anti age, una maschera al carbone per il naso, una maschera all'argilla per il mento e la fronte, mentre per il resto del viso una maschera idratante o illuminante.
L'effetto allo specchio sarà in stile Arlecchino, ma i risultati saranno eccellenti e la vostra pelle vi ringrazierà.

Riduzione delle rughe
Le maschere antirughe sono studiate per contrastare i segni dell'invecchiamento ed hanno inoltre un effetto rilassante.
All'interno di una maschera antirughe possiamo trovare sostanze con azione lenitiva, nutriente, idratante, emolliente e rimpolpante, capaci di idratare la pelle, donarle elasticità, stimolare il rinnovamento cellulare, incentivare il microcircolo e svolgere un'azione riempitiva per le rughe già presenti.
Gli ingredienti anti età, solitamente, sono il collagene (stimola il rinnovamento cellulare), l'acido ialuronico (idrata la pelle in profondità) e l'acido glicolico (svolge un'azione esfoliante).
La maschera antirughe va applicata almeno una volta a settimana.

Le maschere per il viso aiutano in generale il benessere della pelle e la rendono maggiormente recettiva a tutti gli altri prodotti che giornalmente si applicano. Un’applicazione regolare ti assicurerà che i prodotti tonificanti, idratanti e protettivi che usi vengano assorbiti più rapidamente e più profondamente.