
Il rossetto rosso vero protagonista della Milano Fashion Week: come portarlo senza fare errori
Il rossetto rosso vero protagonista della Milano Fashion Week: come portarlo senza fare errori
Il 26 settembre si è conclusa la Settimana della Moda di Milano dedicata alle collezioni donna per la primavera estate 2023. Con ritmi molto serrati si sono susseguiti 210 appuntamenti tra eventi esclusivi, sfilate e presentazioni, che hanno visto la partecipazione di ospiti provenienti da tutto il mondo.
Influencer, star di Hollywood e celebrità della musica sono state come sempre spettatrici e allo stesso tempo protagoniste delle novità glamour di stagione.
Oltre alle nuove tendenze, abbiamo potuto notare i cambiamenti nell’universo del make-up, e in particolare abbiamo colto quello che può essere definito come il ritorno di un grande classico, cioè il rossetto rosso.
Labbra scarlatte: un must intramontabile
Le labbra rosse non sono solo una tendenza make up, sono il classico per eccellenza.
Dopo due anni di restrizioni, durante i quali sono spesso mancate le occasioni per sfoggiare un trucco accattivante, e si è preferito optare per tinte nude a causa dell’uso obbligato delle mascherine, non stupisce quindi la voglia di tornare a sorprendere con colori purpurei.
Acceso e intenso, oppure più scuro e con bordature a contrasto, il rossetto rosso si è imposto come vero protagonista e si è infuocato sulle labbra delle modelle e delle star presenti agli eventi della Fashion Week.
Insomma un rosso con più anime, che ci fa tornare in mente le dive del passato, ma che si veste di abiti nuovi con effetti matte, opaco e velluto, arricchendosi con un tocco di altri colori come l’arancione.
Come valorizzarti con il rossetto rosso
Non sono soltanto i personaggi della moda e dello star system a poter osare nel make-up, ma anche tu, riuscendo ad esaltare tutte le caratteristiche del tuo volto.
Se hai i capelli castani e una carnagione scura, puoi valorizzare i tuoi colori mediterranei con un rosso dal sottotono caldo e aranciato. C’è anche spazio per tonalità profonde con sfumature del rosso vermiglio e mattone.
Per le ragazze bionde e con un incarnato chiaro, consigliamo tonalità con sottotono freddo, tendente al rosato e al blu. Vanno quindi benissimo i rossi fragola e quelli si avvicinano al rosa, che si intonano in modo naturale ad una carnagione chiara.
Se hai i capelli rossi e una pelle chiara, saranno perfetti per te i rossi tendenti al rosa e al blu, il rosso fragola, i corallo più accesi e tutti i rossi vicino al prugna. Per un incarnato dorato è meglio scegliere i rossi più caldi, quelli con toni aranciati e infine quelli più mattonati.
Qualche consiglio per l’applicazione
Come abbiamo già detto, il rossetto rosso non passa di certo inosservato, e deve perciò essere applicato con molta attenzione al fine di evitare pasticci.
Quante volte ti è capitato di ritrovarti stampata sui denti una fastidiosa macchia di rossetto? Vediamo insieme come evitarlo.
Innanzitutto le tue labbra al momento della stesura devono essere morbide e ben idratate, così da assorbire il rossetto e risultare setose. Consigliamo di applicare spesso uno scrub labbra naturale e delicato per eliminare tutte le pellicine ed esfoliare. Quindi prima di stendere il tuo rossetto rosso preferito, massaggia una piccola quantità di scrub sulle labbra, poi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida, asciuga bene e passa all’applicazione.
Soprattutto se porterai il rossetto per tante ore, ti consigliamo di stendere un primer labbra prima dell’applicazione così da fissarlo al meglio sulle tue labbra.
Il rossetto rosso deve infine essere sempre contenuto, o da una matita labbra in perfetto accordo con il colore del rossetto o da una matita trasparente che prevenga le sbavature.
Ricordati di portarlo sempre con te, nel caso dovesse iniziare a sfumare, devi essere sempre pronta a ritoccarlo: tieni il rossetto e la matita sempre a portata di mano.
Una volta finita la tua giornata arriverà il momento di struccarti: perfetta da usare è un'acqua micellare in grado di tagliare il trucco a lunga durata, ti basterà un batuffolo di cotone imbevuto per passarlo sulle labbra e rimuovere il colore.