...

Logo
...

Stop ai capelli crespi non solo al cambio di stagione

Stop ai capelli crespi non solo al cambio di stagione


Quante volte ti sarà capitato di svegliarti all’ultimo minuto e di dover fare tutto di corsa: la sveglia non ha suonato, nell’armadio non trovi l’abito che avevi pensato di indossare, e in più ci si mettono i capelli ispidi, ribelli e che non voglio proprio farsi domare. 
Il cambio di stagione autunnale è infatti un periodo delicato per la tua chioma, che potrebbe risultare crespa e poco idratata. Ciò avviene per l’arrivo dei primi freddi, per lo stress che i capelli subiscono in estate, come l’esposizione ai raggi solari e l’immersione nel cloro della piscina o peggio nell’acqua salata del mare, ma anche per il loro normale ciclo vitale.
In questo periodo dell’anno i capelli possono risultare spenti, stopposi e indeboliti per mancanza di idratazione e perché stanno attraversando un momento di passaggio durante il quale subiscono un ricambio.
Ti starai dunque domandando cosa puoi fare per rendere i tuoi capelli morbidi e lucenti, non soltanto durante il cambio di stagione, ma tutto l’anno.

Capelli1


Cosa rende i tuoi capelli crespi


Oltre ai fattori stagionali, esiste un’infinità di altri elementi che influenzano negativamente lo stato della tua capigliatura.
I capelli crespi appaiono spenti, gonfi ed elettrici a causa del sollevamento della loro parte esterna, la cuticola. Quest’ultima è una sorta di pellicola protettiva che ricopre la corteccia del capello. 
La cuticola si stacca per un insieme di fattori che sono collegati alla natura del tuo capello, solitamente riccio e secco, ma anche alle condizioni dell’ambiente in cui vivi. Lo smog, ad esempio, è un grande nemico del benessere dei capelli.
Quando queste diverse condizioni si incrociano, la tua chioma sarà più esposta, fragile e pronta ad assorbire l’umidità.


Come prevenire ed eliminare il crespo? 


I consigli che stiamo per darti sono adatti sia per un’azione di prevenzione costante sia per un intervento a seguito di danneggiamenti.
La prima cosa da evitare sarebbe l’utilizzo di trattamenti aggressivi, tinture chimiche e frequenti che stressano la tua chioma e ne aggrediscono la struttura.
Rimanendo nel campo dei prodotti, ti suggeriamo di evitare shampoo schiumogeni e aggressivi che inaridiscono le fibre capillari e cheratiniche.
Anche un calore eccessivo e diretto può danneggiare la tua chioma, perciò a cominciare dalla doccia, evita di lavarti i capelli a temperature ustionanti, fare la doccia a una temperatura più bassa protegge sia i capelli che la pelle prevenendo la secchezza eccessiva e i capelli crespi. Molti parrucchieri consigliano un risciacquo freddo per aiutare a sigillare le cuticole dei capelli. Dopo aver lavato i capelli, abbassa la temperatura e termina con un risciacquo con acqua fredda. 
Passando dal lavaggio all’asciugatura dovresti mantenere il phon posizionato ad almeno 20 cm dalla testa e a temperatura media.
Stessa cosa vale per la piastra. Ti consigliamo l’utilizzo di un dispositivo con regolatore di temperatura, la quale non dovrebbe superare i 185 gradi. 
I dispositivi bollenti purtroppo disidratano la fibra del capello e determinano lo sfaldamento interno delle proteine cheratiniche.

Capelli2


La natura è sempre la tua migliore amica 


La prevenzione dei capelli crespi inizia sotto la doccia, detergi i capelli con uno shampoo idratante, a seguire applica una maschera per capelli per una maggiore idratazione. Dopo la doccia invece applica un siero o un olio nutriente sui capelli bagnati per proteggerli dall'effetto crespo. 
Se ti stai chiedendo quali prodotti scegliere per eliminare quel fastidioso effetto paglia e far tornare la tua chioma sana, morbida e lucente, ti suggeriamo di utilizzare quanto più possibile ingredienti naturali.
Che tu voglia sperimentare ricette casalinghe fai da te o recarti nei negozi specializzati per acquistare prodotti specifici, sono molte le sostanze naturali che fanno al caso tuo.
Maschere all’olio di cocco, gocce ai semi di lino e all’olio di mandorle rappresentano dei veri toccasana per il benessere dei tuoi capelli, poiché li nutrono in profondità e non li sottopongono ad interventi aggressivi.
Per ridurre il problema del crespo è poi importante scegliere lo shampoo e il balsamo giusto. L’offerta è talmente ampia che il rischio di confondersi è alto. 
È fondamentale leggere bene l’etichetta ed evitare prodotti che contengano parabeni e solfati, i quali danneggiano la salute di cute e capelli. Nella lista nera includiamo anche alcol e sali che tendono a seccare il capello.
Indipendentemente da ciò che sta rendendo i tuoi capelli crespi, la giusta combinazione di prodotti e una maggiore cura possono aiutarti a risolvere questo problema, più comune di quello che pensi.
Cosa aspetti? Inizia subito una nuova e sana routine nel trattare i tuoi capelli per restituire alla tua chioma salute e brillantezza!

Capelli3