...

Trucchi per una skin care routine efficace prima di andare a dormire

Trucchi per una skin care routine efficace prima di andare a dormire

Un riposo notturno di qualità rientra tra le abitudini di vita necessarie alla conservazione di uno stile di vita salutare.
Di fatto, un sonno scarso ed irregolare ha effetti negativi  sullo stato generale di salute, incidendo negativamente su prestazioni fisiche e funzioni cerebrali, e la mancanza di sonno può determinare effetti devastanti per l'organismo, come aumento del peso, stress ed insorgenza di malattie.

Al contrario, un sonno regolare ed appagante, in grado di rigenerare sia il corpo che la mente, è alla base di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Per migliorare la qualità del sonno esistono diversi accorgimenti:

●    Aumentare l'esposizione alla luce naturale durante il giorno
●    Ridurre l'esposizione alla luce artificiale nelle ore serali
●    Limitare l'uso di caffeina, soprattutto prima di coricarsi
●    Evitare riposini eccessivamente lunghi nell'arco della giornata
●    Regolarizzare gli orari, stabilendo una routine del sonno
●    Adottare una dieta sana ed equilibrata
●    Utilizzare integratori di melatonina
●    Limitare l'uso di fumo ed alcol

Il consulto medico rappresenta ovviamente la soluzione migliore per i casi più gravi di insonnia e disturbi del sonno.
Alla luce di quanto visto, è stata istituita la Giornata mondiale del sonno, evento che ha la finalità di focalizzare l'attenzione sull'importanza del sonno per la salute ed il benessere.
Nata nel 2008 per volere della World Association of Sleep Medicine, la Giornata mondiale del sonno vuole aumentare la consapevolezza sulle problematiche legate al sonno, favorendone sia la comprensione che la prevenzione.
Anche la cura del corpo rappresenta un modo per favorire il sonno notturno, ed in questo articolo vedremo come realizzare una skin care efficace prima di andare a dormire, fattispecie positiva sia per la pelle che per il sonno: la skin care serale permette di proteggere la pelle e rallentare l'invecchiamento cutaneo, oltre a rappresentare un momento di relax capace di preparare al meglio le persone al riposo notturno.

Skin care routine prima di dormire

La cura della pelle sta diventando una pratica sempre più diffusa, sia per la cura del corpo che per la voglia/necessità di ritagliarsi un momento di relax all'interno di giornate sempre più frenetiche e stressanti.
La sera rappresenta sicuramente il momento ideale per effettuare la skincare, fondamentalmente per due motivi.
In primo luogo, perché di sera si ha più tempo a disposizione per la cura del corpo, e si è anche più ben disposti a concedersi una coccola rilassante.
La seconda valida ragione riguarda la capacità della pelle di rigenerarsi naturalmente durante la notte: la produzione di collagene aumenta, diventando eccezionalmente reattiva grazie ai principi attivi dei prodotti che verranno utilizzati per lo skin care.

Vediamo quali sono i passaggi fondamentali per una buona skin care serale.

Struccare - Il primo step riguarda la pulizia del viso e la rimozione del trucco. Il consiglio è di utilizzare struccanti a base oleosa in caso di trucco pesante, altrimenti sarà sufficiente dell'acqua micellare.

Detergere - Dopo aver rimosso il trucco, si passa alla detersione. Utilizzate detergenti oleosi e schiumogeni per rimuovere i residui di trucco e rendere la pelle liscia e morbida.

Esfoliare - L'esfoliazione non va eseguita tutti i giorni, sarà sufficiente un paio di volte a settimana. Scegliete uno scrub delicato, che pulirà la pelle e la renderà più luminosa.

Applicare un tonico - Dopo aver pulito ed asciugato la pelle, è il momento di applicare un tonico. Sceglietene uno delicato, senza alcol: renderà la vostra pelle profumata, donandovi un senso di freschezza.

Siero contorno occhi - Il siero per il contorno occhi è sicuramente facoltativo, ma aiuterà a potenziare gli effetti della crema che applicheremo successivamente.

Crema viso - La crema per il viso è l'ultimo prodotto da applicare per completare la skin care serale. Sceglietela in modo accurato, selezionando un prodotto che rispetti la vostra pelle e che possa agire perfettamente durante il risposo notturno. Se avete una pelle secca, optate per un crema dalla texture ricca, che potrete tranquillamente risciacquare il mattino seguente.

Questi sono gli step principali per una buona skin care notturna, ma potrete tranquillamente decidere di integrare con ulteriori passaggi, come ad esempio l'applicazione del burro di cacao sulle labbra, per labbra lisce ed idratate, e della crema per le mani, per ottenere mani morbide e riparare eventuali screpolature.